Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori, in conformità alle richieste dell'art. 73 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell’articolo 73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni.
28.10.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
STRATEGIE SOSTENIBILI: ALLA SCOPERTA DEGLI IMPATTI DELLA SOSTENIBILITA' SULLE VARIE FIGURE AZIENDALI Pillole formative per dotare le diverse figure aziendali destinatarie dei primi strumenti utili per allestire una strategia di sostenibilità per la loro area di riferimento.
29.10.2025 - ONLINE
DETTAGLI
Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione delle piattaforme elevabili PLE, in conformità alle richieste dell'art. 73 del D. Lgs. 81/08 e del punto 6 dell'Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012, al fine di mantenere l’abilitazione all’uso dell’attrezzatura di lavoro.
29.10.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Il percorso, organizzato in collaborzione con Arcom Formazione e ASSOCAD, abilita alla qualifica professionale di Responsabile delle questioni doganali AEO, figura aziendale richieste dalla normativa europea relativa allo Status di Authorized Economic Operator (AEO) – Art. 39, lettera d) del Regolamento UE n: 952 del 2013 e art. 27, par. 1, lett. b) del Regolamento di Esecuzione UE n° 2447/2015. Lo status AEO, come noto, dà diritto a varie semplificazioni doganali e agevolazioni previste dalla normativa, garantendo risparmi di tempi di consegna e di costi aziendali e certifica, anche nei confronti dei partner esteri, la competenza e l’elevata professionalità nel commercio internazionale. Si tratta dunque di un “bollino di qualità” riconosciuto in tutto il Mondo.
04.11.2025 - ONLINE
DETTAGLI
La progettazione, l’organizzazione e la gestione dei flussi logistici e degli stock sono aspetti rilevanti per il corretto funzionamento delle attività aziendali, che fanno parte del mondo delle Operations. Il corso fornisce innovative soluzioni per organizzare e gestire un magazzino moderno al fine di migliorarne le prestazioni. Le tematiche che si affronteranno saranno relative allo sviluppo di efficaci scelte strutturali, infrastrutturali ed impiantistiche al fine di ottimizzare l’equilibrio tra la saturazione delle risorse e la flessibilità del sistema logistico. Si porrà l’attenzione anche sull’utilizzo degli strumenti informatici indispensabili per il raggiungimento di livelli ottimali di efficienza e di efficacia.
04.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Fornire ai lavoratori le conoscenze teorico/pratiche per gestire le emergenze, gli interventi di pronto soccorso che permettano sia la corretta gestione di un’emergenza sanitaria in azienda, sia di evitare azioni di soccorso errate, in attesa dell’intervento di personale specializzato.
04.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Il corso di pone l'obiettivo di fornire ai lavoratori le conoscenze teorico/pratiche per gestire le emergenze, gli interventi di pronto soccorso che permettano sia la corretta gestione di un’emergenza sanitaria in azienda, sia di evitare azioni di soccorso errate, in attesa dell’intervento di personale specializzato.
04.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Attraverso casi pratici e simulazioni saranno trattati gli aspetti riguardanti le attività preparatorie, l’organizzazione del lavoro e la fase di contatto con il potenziale cliente: - Fornire un metodo per migliorare le due fasi strategiche dello sviluppo del portafoglio clienti: la ricerca e l’acquisizione. - Trasmettere le nozioni chiave per migliorare la qualità dei clienti ricercati.
05.11.2025 - ONLINE
DETTAGLI
Costruire, mediante l’utilizzo dei fogli di calcolo, un piano economico-finanziario previsionale
05.11.2025 - ONLINE
DETTAGLI
Il corso di pone l'obiettivo di fornire ai lavoratori le conoscenze teorico/pratiche per gestire le emergenze, gli interventi di pronto soccorso che permettano sia la corretta gestione di un’emergenza sanitaria in azienda, sia di evitare azioni di soccorso errate, in attesa dell’intervento di personale specializzato.
05.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Il corso di pone l'obiettivo di fornire ai lavoratori le conoscenze teorico/pratiche per gestire le emergenze, gli interventi di pronto soccorso che permettano sia la corretta gestione di un’emergenza sanitaria in azienda, sia di evitare azioni di soccorso errate, in attesa dell’intervento di personale specializzato.
05.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Un percorso esperienziale di 12 ore che offre strumenti pratici per riconoscere i segnali di disagio emotivo, come depressione, ansia, dipendenze, burnout e attivare un ascolto efficace per sostenere colleghi in difficoltà. Una persona su due soffre almeno una volta nella vita di un problema psichico. 9 persone su 10 conoscono qualcuno che ha un problema psichico e vorrebbero essere di supporto. In queste ore ti aiutiamo a riconoscere i disturbi e come poterli affrontare
05.11.2025 - Presso Assoservizi srl
DETTAGLI
Nell’attuale congiuntura economica per la maggioranza delle aziende, indipendentemente dalla dimensione e dal settore operativo, la sfida è rappresentata dalla capacità di saper gestire e reagire in modo efficace e vincente al cambiamento. Disporre oggi di strumenti informativi, di modelli e di indicazioni che possano aiutarle a vincere questa sfida è una evidente necessità. Il corso, rispetto alle impostazioni più tradizionali, propone un percorso originale “dalla pratica alla teoria”, passando attraverso un’interessante ricostruzione storica dei modelli organizzativi che si sono susseguiti nel tempo. Il corso si rivolge a chi è affidato il compito di gestire al meglio l’organizzazione aziendale, modificando obiettivi, priorità e comportamenti in base a esigenze in continuo mutamento. “In un mercato che cambia rapidamente e in un contesto di crisi internazionale, gli imprenditori devono affrontare molte sfide. Quella principale è prendere le decisioni velocemente: raccogliere, gestire ed elaborare in modo rapido ed efficiente una moltitudine di dati e informazioni. Con la consapevolezza che il proprio vantaggio competitivo, in tutti i settori economici, si riduce costantemente e il tempo di reazione al mercato è sempre più critico”. Il change&coach® offre spunti operativi e approcci metodologici che possono essere utilizzati a tutti i livelli manageriali per affrontare l’opera di adeguamento delle proprie strutture ai cambiamenti in atto. Si parte dall’assunto che non esista un’unica soluzione vincente, ovvero non è tanto importante adottare lo strumento operativo più evoluto e tecnologicamente avanzato, quanto piuttosto disporre della capacità di analizzare la situazione, andare all’origine dei problemi e condividere in gruppo la ricerca delle soluzioni possibili.
06.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Attraverso una metodologia concreta, questo modulo formativo ha l’obiettivo di migliorare le capacità del singolo di relazionarsi con il cliente, innanzitutto attraverso la conoscenza delle tecniche di comunicazione sul piano verbale (parola), non verbale (corpo) e paraverbale (voce). Sarà altresì fondamentale il lavoro sul cosiddetto ascolto attivo, ovvero la capacità di osservare ed adeguarsi ai processi comunicativi e relazionali dell’interlocutore/cliente. Verranno quindi forniti gli strumenti per aumentare la consapevolezza del proprio ruolo nel soddisfare il cliente, per migliorare l’approccio e la successiva gestione del rapporto; per differenziarsi dalla concorrenza e fidelizzare il cliente contribuendo alla trasmissione della brand identity dell’azienda/prodotto. L’approccio formativo è esperienziale, prevede pertanto, una partecipazione attiva dei corsisti ed un lavoro costante degli stessi attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni indoor.
07.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Età diverse, culture diverse e esperienze diverse rendono a volte difficili i rapporti sul luogo di lavoro: come gestire situazioni relazionali complesse, identificando i conflitti e e aiutando le persone a risolverli. Questo corso illustra i diversi tipi di conflitto e i 5 metodi per affrontarli in modo efficace, evitando di cedere alla tentazione della comunicazione aggressiva.
10.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Contratti con finalità formative, in modo tale da poter cogliere le possibilità offerte dal nostro ordinamento in merito alla formazione del personale, con particolare riferimento agli adempimenti previsti e alle agevolazioni collegate.
11.11.2025 - ONLINE
DETTAGLI
Fornire ai lavoratori le conoscenze teorico/pratiche per gestire le emergenze. Il corso è obbligatorio per tutti i tipi di aziende. La durata varia a seconda del grado di rischio presente nella struttura ed è riconducibile a tre fasce dettate nell’allegato i del decreto ministeriale del 2 settembre 2021
11.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
A seguito degli adempimenti formativi previsti dal Decreto Legislativo n. 81/08, concernente il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di salute dei lavoratori, il personale correttamente formato ai sensi del decreto del 2 settembre 2021 deve effettuare dei corsi di aggiornamento periodici della formazione fatta. Gli interventi devono garantire ai frequentanti un adeguato aggiornamento sulle tematiche affrontate sia teoriche che pratiche nel corso di formazione.
11.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Far apprendere ai partecipanti la sequenza di rianimazione di base nell’adulto in arresto respiratorio e/o cardiaco e le manovre da eseguirsi in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Il Corso permette anche di apprendere conoscenze e abilità relative all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico.
12.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
La validità dell'attestato di esecutore BLS-D è di 18 mesi allo scadere dei quali occorre effettuare un corso di aggiornamento, entro e non oltre 6 mesi, per conservare l’idoneità alla pratica del BLS e all’uso del defibrillatore. I corsi di aggiornamento prevedono un ripasso delle nozioni teoriche e delle sequenze pratiche a cui fanno seguito un test teorico ed uno pratico atti a comprovare il grado di preparazione conservato dall’individuo. Il mancato superamento dei test teorico pratici del corso di aggiornamento comporta la decadenza dell’attesto di esecutore BLS-D che deve essere conseguito nuovamente per intero.
12.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
- Capire le principali idee di un testo complesso su argomenti di natura sia astratta sia concreta, incluse le discussioni di tipo tecnico nel proprio campo di specializzazione - Interagire con un sufficiente grado di spontaneità ove l’interazione regolare con i parlanti nativi si sviluppa senza eccessivo sforzo da entrambe le parti - Produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti - Esporre la propria opinione su un argomento esplicitando i vantaggi e gli svantaggi delle varie opzioni
12.11.2025 - ONLINE
DETTAGLI
Comprendere i principi fondamentali dell’ingegneria dei prompt. Imparare a formulare richieste chiare e dettagliate all’IA. Acquisire tecniche per interpretare e utilizzare efficacemente le risposte dell’IA. Esercitarsi con esempi reali per migliorare l’interazione con l’intelligenza artificiale
13.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Il Corso Lavori in Quota e DPI Anticaduta - Teoria + Pratica ha l’obiettivo di aggiornare i Lavoratori, i Preposti, Dirigenti, RSPP e ASPP in merito alla prevenzione degli infortuni nei lavori in quota, sull’uso in sicurezza delle attrezzature di protezione individuale (imbracatura, dispositivi anticaduta, ecc.) anche con riferimento ad esempi riconducibili a situazioni di rischio reali nei lavori in quota. Il corso prevede uno specifico addestramento per mezzo di prova pratica di utilizzo di attrezzature anticaduta.
13.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Il corso fornirà in chiave pratica, sulla base di casi trattati, i principali aspetti della fiscalità diretta che coinvolgono l'impresa che si internazionalizza.
13.11.2025 - ONLINE
DETTAGLI
Conoscere l'utilizzo delle domande per "comandare" la comunicazione in tutte le sue fasi e diminuire la percezione di costosità del prodotto/ servizio offerto.
14.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Il corso, grazie ad una panoramica generale ed all’analisi di documenti originari (fatture di acquisto/vendita, estratti conto bancari e altri documenti di costo), si pone l’obbiettivo di fornire adeguate competenze su come effettuare le rilevazioni contabili obbligatorie all’interno dell’impresa; verrà data rilievo, oltre che alle scritture d’esercizio, anche a quelle di fine anno con il fine di una corretta elaborazione del bilancio di esercizio.
14.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Perché fare un corso sull’Innovation Project Management? Perché le innovazioni, per diventare tali, necessitano di progetti ...altrimenti rimangono idee! Innovare significa generare valore, partendo da idee creative, invenzioni, analisi di mercato, richieste dei clienti, proposte dei fornitori… L’innovation Project Management è un insieme di metodologie e pratiche utili a individuare i problemi giusti da risolvere, costruire fiducia nella capacità di gestire l’innovazione (non fortuita) e mitigare la minaccia di incorrere nelle più comuni insidie dell’innovazione, al fine di generare valore attraverso in modo efficace ed efficiente.
17.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
- Capire e usare espressioni familiari di uso quotidiano e frasi molto semplici finalizzate alla soddisfazione di bisogni di tipo concreto - Presentare se stessi e altri, chiedere e rispondere su dati personali quali dove si vive, le persone che si conoscono, le cose che si possiedono - Interagire in modo semplice a condizione che gli altri parlino lentamente e chiaramente e che siano disponibili e preparati a collaborare
17.11.2025 - ONLINE
DETTAGLI
Il corso mira a fornire ai partecipanti strumenti pratici e innovativi per gestire in maniera strutturata la cosiddetta «scienza delle interazioni umane».
18.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Aggiornare le competenze inerenti del procurement attraverso tre leve: Sostenibilità (agenda ONU 2030), Lean Procurement e Digitalizzazione dei processi
18.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Fornire a tutti i lavoratori la specifica formazione per l’attribuzione delle qualifiche illustrate nella norma CEI 11-27 (profilo professionale PES, PAV PEI e PEC) sulle regole che devono essere seguite nell’esecuzione di lavori nei quali l’operatore è esposto al rischio elettrico. Assolve ai requisiti 1A e 2° della norma CEI 11-27 per l’attribuzione obbligatoria subordinata ad un percorso formativo documentato.
18.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Fornire gli elementi di aggiornamento formativo al personale che ricopre il ruolo di preposto in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l'accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
18.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Aggiornare il personale che ricopre il ruolo di preposto in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
18.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Aggiornare con riferimento alla Nuova Norma CEI 11-27 2014 e alla Norma CEI EN 50110-1:2014 la preparazione del personale che svolge lavori elettrici (Persone Esperte PES, Persone Avvertite PAV e idonei ai lavori sotto tensione PEI) con particolare riguardo al possesso delle necessarie conoscenze e modalità di organizzazione e conduzione dei lavori elettrici, anche con riferimento a prove riconducibili a situazioni impiantistiche reali. Consolidare le conoscenze per l’operatività sulle tecniche di lavoro elettrico sotto tensione.
19.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Fornire la formazione al personale che ricopre ruoli di dirigente, in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l'accordo Stato-Regioni dello scorso 21/12/2011.
19.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
- Capire i principali punti di un chiaro input linguistico di tipo standard su contenuti familiari regolarmente incontrati al lavoro, a scuola, nel tempo libero etc. - Gestire molteplici situazioni durante un viaggio in un paese dove sia parlata la lingua oggetto di apprendimento - Produrre semplici testi dotati di coesione su argomenti familiari o di interesse - Descrivere esperienze e eventi, sogni e speranze, ambizioni, ed esporre brevemente ragioni e spiegazioni per opinioni e progetti
19.11.2025 - ONLINE
DETTAGLI
SELEZIONE DEL PERSONALE (BASATO SUL MODELLO COACHING COMPETENCY BASED RECRUITMENT) Grazie al corso sarà possibile approfondire la conoscenza degli strumenti più efficaci per il recruitment, l’upskilling e il re-skilling per permettere alle aziende di selezionare la persona più adatta a ricoprire un dato ruolo
20.11.2025 - ONLINE
DETTAGLI
Ottimizzare la gestione del tempo per meglio riuscire a portare a termine le proprie attività, sia esse lavorative che personali.
20.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Diventare più abili nel riconoscere i principali segnali del corpo e quello che trasmettono; a interpretare i segnali di rifiuto, di tensione e di gradimento; a calibrare in maniera più consapevole il proprio linguaggio non verbale
20.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Fornire gli strumenti per consentire la corretta definizione degli aspetti legati al luogo di svolgimento della prestazione lavorativa, tenendo in evidenza gli aspetti legati al diritto del lavoro ma anche agli eventuali aspetti di natura fiscale.
20.11.2025 - ONLINE
DETTAGLI
Il corso è finalizzato ad approfondire le tematiche generali della legislazione in materia di sicurezza, con particolare riguardo al Titolo I del D. Lgs. 81/08 e alle più recenti modifiche. Gli obiettivi sono progettati per assicurare che l'RLS sia in grado di svolgere il proprio ruolo in modo attivo ed efficace, garantendo la sicurezza dei lavoratori e il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza.
20.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Aggiornare il Dirigente in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
20.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Corretta conoscenza dei contratti che presentano delle caratteristiche di flessibilità, al fine di garantire al datore di lavoro elasticità nella gestione del personale dipendente
25.11.2025 - ONLINE
DETTAGLI
Fornire ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti necessari per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende e attraverso quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro.
25.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi della specifica mansione in aziende di rischio basso: conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro, e sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi) e comportamentali (percezione del rischio).
25.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi della specifica mansione in aziende di rischio medio: conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro, e sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi) e comportamentali (percezione del rischio).
25.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi della specifica mansione in aziende di rischio alto: conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro, e sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi) e comportamentali (percezione del rischio).
25.11.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Costruire un bilancio di verifica periodica dei risultati, per analizzare gli scostamenti significativi e gestirli con immediatezza
26.11.2025 - ONLINE
DETTAGLI
Applicare le logiche apprese nel corso “Innovation Project Management” a un caso studio, lavorando in gruppi. Evento esclusivo dedicato a chi ha frequentato un’edizione del corso “Innovation Project Management”. Si tratta di un workshop nel quale sarà sottoposto ai partecipanti un’idea di business creata dal docente da trasformare in innovazione. Divisi in squadre, come start-up innovative, i presenti dovranno predisporre un progetto di innovazione secondo gli strumenti presentati nel corso “Innovation Project Management”, che saranno rivisti a inizio giornata. A seguito di una condivisione interna dei progetti di innovazione, gli stessi saranno presentati alla Direzione di Confindustria, che ne decreterà il vincitore in una disfida finale. La sfida è da intendersi ai soli fini di un confronto costruttivo tra i partecipanti.
27.11.2025 - Assoservizi
DETTAGLI
Fornire ai lavoratori le conoscenze teorico/pratiche per gestire le emergenze. Il corso è obbligatorio per tutti i tipi di aziende. La durata varia a seconda del grado di rischio presente nella struttura ed è riconducibile a tre fasce dettate nell’allegato i del decreto ministeriale del 2 settembre 2021
02.12.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Fornire ai lavoratori le conoscenze teorico/pratiche per gestire le emergenze. Il corso è obbligatorio per tutti i tipi di aziende. La durata varia a seconda del grado di rischio presente nella struttura ed è riconducibile a tre fasce dettate nell’allegato i del decreto ministeriale del 2 settembre 2021
02.12.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, in conformità alle richieste dell'art. 73 del D. Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012.
03.12.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Addetti alla prevenzione ed estinzione degli incendi e in generale addetti alle emergenze
03.12.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
A seguito degli adempimenti formativi previsti dal Decreto Legislativo n. 81/08, concernente il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di salute dei lavoratori, il personale correttamente formato ai sensi del decreto del 2 settembre 2021, deve effettuare dei corsi di aggiornamento periodici della formazione fatta. Gli interventi devono garantire ai frequentanti un adeguato aggiornamento sulle tematiche affrontate sia teoriche che pratiche nel corso di formazione.
03.12.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, in conformità alle richieste dell'art. 73 del D. Lgs. 81/08 e del punto 6 dell'Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012, al fine di mantenere l’abilitazione all’uso del muletto elevatore.
04.12.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Fornire ai partecipanti le necessarie conoscenze e competenze per applicare all’interno delle proprie aziende schemi e modelli organizzativi innovativi improntati alla Lean Organization per "snellire" e semplificare i processi aziendali in un’ottica di ottimizzazione dei flussi e delle operazioni, rispetto a quanto richiesto e percepito dal cliente.
10.12.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Il corso di aggiornamento RLS si pone l'obiettivo di aggiornare i lavoratori che hanno svolto il corso base
10.12.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Il corso di aggiornamento RLS si pone l'obiettivo di aggiornare i lavoratori che hanno svolto il corso base
10.12.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Il corso è finalizzato ad approfondire le tematiche generali della legislazione in materia di sicurezza, con particolare riguardo al Titolo I del D. Lgs. 81/08 e alle più recenti modifiche. Il corso di aggiornamento per lavoratori ha la durata di 6 ore e vale per tutti i macrosettori ATECO.
11.12.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Il corso favorirà una conoscenza migliore delle regole di consegna della merce, del loro significato della ripartizione dei costi, dei rischi e delle loro implicazioni con gli aspetti trasportistici, doganali e di pagamento. In particolare, saranno illustrate le correlazioni tra i pagamenti internazionali e gli Incoterms® 2020, al fine di evidenziare l’impatto che questi ultimi possono avere sulla sicurezza dell’incasso (nell’export) e del ritiro della merce conforme (nell’import). Verranno evidenziate le correlazioni tra crediti documentari, Incoterms® EXW e documenti di trasporto, così come le implicazioni presenti nell’uso dell’EXW a fronte di garanzie a prima richiesta e standby letters of credit.
11.12.2025 - ONLINE
DETTAGLI
L'obiettivo del corso è quello di fornire un insieme di strumenti necessari per un'impostazione corretta delle scorte al fine di mantenere sotto controllo il valore del magazzino e rispettare il livello di soddisfazione del cliente desiderato.
12.12.2025 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento
DETTAGLI
Incontri one to one su tematiche rilevanti di sostenibilità personalizzate per l’azienda ospitante.
31.12.2025 - Online
DETTAGLI
Fornire ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti necessari per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende e attraverso quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro.
31.12.2025 - FAD - ASINCRONA
DETTAGLI
L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi della specifica mansione in aziende di rischio basso: conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro, e sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi) e comportamentali (percezione del rischio).
31.12.2025 - FAD - ASINCRONA
DETTAGLI
Il corso è finalizzato ad approfondire le tematiche generali della legislazione in materia di sicurezza, con particolare riguardo al Titolo I del D. Lgs. 81/08 e alle più recenti modifiche. Il corso di aggiornamento per lavoratori ha la durata di 6 ore e vale per tutti i macrosettori ATECO.
31.12.2025 - FAD - ASINCRONA
DETTAGLI
Fornire la formazione al personale che ricopre ruoli di dirigente, in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l'accordo Stato-Regioni dello scorso 21/12/2011.
31.12.2025 - FAD - ASINCRONA
DETTAGLI