RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Il corso ha l'obbiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze generali in materia di salute e sicurezza e i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, perche' possa utilizzare le tecniche di controllo e prevenzione dai rischi , ai sensi dell'articolo 37, comma 10-11 del D.Lgs 81/08.

Destinatari

I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza sono previsti dal Dlgs 81/2008 quali "persona eletta o designata per RAPPRESENTARE I LAVORATORI per quanto concerne gli aspetti della
SALUTE e della SICUREZZA DURANTE IL LAVORO".
Il corso avra' inizio con il solo raggiungimento del numero minimo di iscrizioni altrimenti la data di avvio verra' posticipata.
Per i lavoratori immigrati verra' sottoposta una verifica della comprensione e conoscenza della lingua italiana . ( D.Lgs 81/08, art. 37, c.13)
Si informa inoltre che l'Ente Bilaterale organizza i corsi gratuitamente per le aziende aderenti, pertanto si invita a verificare direttamente tale opportunita' al n^ 049/8209821.

Durata

La durata del corso è di 32 ore

Programma

Secondo quanto previsto dalla normativa vigente (DM 16/01/97; Dlgs 81/08, ART, 37, C.7, 10-11) nel corso verranno trattati i seguenti argomenti:
- Principi giuridici comunitari e nazionali;
- Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
- Aspetti normativi dell'attivita' di rappresentanza dei lavoratori, informazioni lavoratori e sorveglianza sanitaria, sanzioni;
- La Valutazione dei rischi;
- Metodi di analisi incidenti ed infortuni;
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
- Glossario di sicurezza;
- Movimentazione manuale e meccanica delle merci;
- Utilizzo dei videoterminali;
- Rumore nell'ambiente di lavoro;
- Attrezzature e macchine di lavoro ( presenti nelle aziende in cui lavorano i partecipanti);
- Rischio da manipolazione accidentale di sostanze chimiche ( rottura di confezioni in vendita , cariche batterie dei carrelli elevatori, prodotti per la pulizia);
- Rilevazione e trattazione di ulteriori rischi specifici presenti nelle aziende di provenienza dei partecipanti ( a seguito della raccolta di informazioni effettuata dal docente durante l'attivita' formativa );
- Individuazione delle misure tecniche , organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Nozioni di tecnica della comunicazione Per ricevere l'attestato finale e' obbligatoria una frequenza del 100% del monte ore come da normativa vigente.

Aree Formative