AGGIORNAMENTO RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Il corso ha l'obbiettivo di aggiornare i partecipanti (datori di lavoro) sulle significative evoluzioni e innovazioni rispetto alla gestione del sistema di sicurezza in Azienda. Durante il corso verranno forniti gli aggiornamenti vigenti sui criteri metodologici e giuridici necessari ad operare nel rispetto della normativa vigente, garantendo la necessaria formazione al datore di lavoro per svolgere direttamente il ruolo di Responsabile della sicurezza in azienda cosi' come previsto dal D.Lgs 81/08 e successive modifiche.

Destinatari

La formazione e' rivolta a quei datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti del Servizio di prevenzione e protezione dai rischi che nel momento di entrata in vigore del decreto (11/01/2012) hanno usufruito dell'esonero dal corso (ex art. 95 del D.lgs 626) inviando comunicazione allo Spisal.
Il corso avra' inizio con il raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Si informa inoltre che l'Ente Bilaterale organizza i corsi gratuitamente per le aziende aderenti, pertanto si invita a verificare direttamente tale opportunita' al n. 049/8209821.

Durata

La durata del corso è di 6 ore

Programma

Il programma del corso rispetta quanto previsto dal DM 16/01/97 e dal D.Lgs. 81/08 art.34 e verranno affrontati gli aggiornamenti nei seguenti ambiti:
- Approfondimenti tecnico-orgnizzativi e giuridico-normativi;
- Sistemi di gestione e processi organizzativi;
- Fonti di rischio, compresi i rischi di tipo ergonomico;
- Tecniche di comunicazione, volte all'informazione e formazione dei datori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Cenni Legge 98/2013 e successive modifiche apportate dal "Decreto del Fare" Per ricevere l'attestato finale, che ha validita' quinquennale, e' obbligatoria la frequenza al 90% del monte ore, come da normativa vigente.

Aree Formative