KINESIOLOGIA SPECIALIZZATA

Nel Modulo base 1 verranno insegnati i fondamenti della disciplina. Successivamente tali apprendimenti verranno sviluppati e applicati in moduli riguardanti i vari Distretti corporei, cioè spalla, collo, diaframma respiratorio, anca, ginocchio, caviglia.
Altri moduli esploreranno il rapporto tra muscoli ed emozioni, muscoli e cibo, e, nel Modulo base 2 in cui verranno spiegati e applicati i 3 Modelli fondamentali del Touch for Health ( 14 Muscoli al momento, Ruota dei meridiani e Ruota delle 5 trasformazioni).
Seguendo almeno due dei moduli dei Distretti corporei sarà possibile iscriversi al sotto-modulo Reattività muscolari, in cui si esplorerà il condizionamento reciproco tra muscoli appartenenti allo stesso o analogo gruppo muscolare funzionale. Il Modulo base 2 ha tre sotto-moduli che sono: Kinesiologia e Obiettivi ben formati, Kinesiologia e Postura, Kinesiologia e andatura. Tutti i moduli avranno una durata di 4 ore , ad eccezione del Modulo base 2 che avrà una durata di 16 ore.

Destinatari

Nel 2023 - 2024 viene proposto un percorso formativo di formazione e arricchimento professionale e personale nel campo della Kinesiologia Specializzata.
Il percorso è suddiviso in moduli in modo da permettere flessibilità e adattamento alle esigenze di ciascuno.

Durata

La durata del corso è di 4 ore

Programma

Programma Modulo 1: cos’è la Kinesiologia Specializzata, storia ed approccio al “sistema persona”
Il Test muscolare kinesiologico di precisione: come funziona e come eseguirlo in modo da ottenere dal corpo le informazioni desiderate.
Il Muscolo indicatore. I propriocettori.
Le verifiche iniziali.
Idratazione, switching e sistema energetico.
I test di base
Pratica

Aree Formative